Pubblicata la 2ª Ricerca Nazionale sulle Società Benefit

La 2a Ricerca Nazionale sulle Società Benefit, presentata ufficialmente a Roma lo scorso 20 febbraio 2025, conferma la superiorità di questo modello di business. L’analisi è stata sviluppata e realizzata da esperti sul tema appartenenti a diverse realtà (NATIVA, Intesa Sanpaolo, InfoCamere, dSEA, Camera di commercio di Brindisi – Taranto e Assobenefit), che hanno collaborato attivamente tra loro per fornire un’istantanea utile a comprendere il fenomeno e ad illustrare in maniera chiara i vantaggi di questa scelta per le aziende: nel complesso le Società Benefit conseguono risultati più positivi a livello di prestazioni e performance generali.

Le misurazioni effettuate durante il triennio 2021-2023 mostrano che le Società Benefit, crescono in maniera stabile e più rapidamente; anche l’incremento medio del fatturato delle Società Benefit è considerevolmente più consistente (+26%) rispetto a quello delle aziende non-benefit (+15,4%), così come i dati relativi alla crescita dell’organico nello stesso periodo palesano risultati nettamente a favore delle Società Benefit rispetto alle aziende non-benefit (+62% vs +43%).

L’efficacia del modello delle Società Benefit è, secondo i dati, ulteriormente sancita dunque dal sostegno all’occupazione e al reddito fornito dalle aziende che hanno optato per questo modello di sviluppo: in un momento complicato come quello attuale, con elevati livelli di incertezza economica e politica a cui si aggiunge un’inflazione in rapida crescita, le Società Benefit hanno mostrato che si può e si deve tornare ad investire sulle persone, e che il risultato finale del prendersi cura dell’ambiente, del territorio e delle comunità, produce alla fine una ricaduta positiva e un miglioramento effettivo anche del business.

La scelta compiuta dalla nostra azienda si è rivelata lungimirante e i dati ufficiali sono qui a dimostrarlo: si può generare valore per tutti e al contempo generare profitto. Ora continueremo ad andare avanti su questa strada e ad adoperarci, come sempre, per “fare bene tutto”.

Per maggiori info, vi invitiamo a prendere visione della Ricerca integrale sul sito ufficiale.